MOTS-C 10 mg

MOTS-C 10 mg
MOTS-C 10 mg
MOTS-C 10 mg
MOTS-C 10 mg
MOTS-C 10 mg
  • Disponibilidad: Disponibile
37.00€

  • Categoria: Peptide
  • Scopo: Supporto per metabolismo, energia, longevità e perdita di grasso
  • Forma: Fiala con 10 mg di polvere liofilizzata + 1 ml di fiala di acqua batteriostatica per la ricostituzione
  • Somministrazione: Iniezioni sottocutanee

Che cos’è MOTS-c?

MOTS-c è un piccolo peptide composto da 16 amminoacidi scoperto nel 2015 durante le ricerche sui mitocondri. È prodotto naturalmente nel corpo umano e svolge un ruolo importante nel modo in cui l’organismo gestisce l’energia, affronta lo stress fisico e mantiene l’equilibrio del metabolismo.

Oggi, MOTS-c è oggetto di studi per il suo potenziale aiuto nella perdita di grasso, nel controllo dell’appetito e in una migliore risposta all’insulina. Alcuni lo utilizzano anche per mantenere l’energia durante la restrizione calorica o attività fisica intensa. Inoltre, MOTS-c sta attirando attenzione per il suo possibile ruolo nel rallentare alcuni processi legati all’età e nel supportare la vitalità generale.

Sebbene le ricerche sugli esseri umani siano ancora limitate, molti utenti hanno riportato effetti positivi — tra cui meno voglia di cibo, energia più costante e miglior recupero dopo lo sforzo.

Principali effetti di MOTS-c

🩸 Migliore risposta all’insulina — aiuta l’organismo ad assorbire il glucosio in modo più efficace e a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

🔥 Supporto al metabolismo dei grassi — incoraggia il corpo a utilizzare il grasso immagazzinato come fonte di energia, specialmente durante l’attività fisica o la restrizione calorica.

🏃 Aumento della resistenza — supporta la produzione di energia nei muscoli e può ridurre l’affaticamento durante l’esercizio.

🍽️ Riduzione dell’appetito — aiuta a diminuire le voglie di cibo e rende più facile seguire una dieta.

🧬 Invecchiamento sano — sostiene la funzione mitocondriale, che spesso diminuisce con l’età.

🧘 Miglior recupero e resilienza — aiuta l’organismo a riprendersi più velocemente da allenamenti, stress o malattie.

Come assumere MOTS-c?

Per chi è interessato ad acquistare il peptide MOTS-c è molto importante capire come utilizzarlo e somministrarlo correttamente per evitare qualsiasi problema. MOTS-c è fornito in una fiala contenente 10 mg di polvere liofilizzata. Deve essere ricostituito con l’acqua batteriostatica fornita prima dell’uso. Puoi leggere istruzioni dettagliate su come preparare i peptidi ed eseguire le iniezioni QUI.

Protocolli di dosaggio comuni

Protocollo Dosaggio Programma Durata
Bassa frequenza 5 mg di MOTS-c Ogni 5 giorni 20 giorni
Frequenza moderata 10 mg di MOTS-c Tre volte a settimana
(es. Lun/Mer/Ven)
Tipicamente 4–6 settimane
Protocollo progressivo Fase 1: 2,5 mg di MOTS-c
Fase 2: 5 mg di MOTS-c
Fase 1: 3× a settimana
Fase 2: una volta a settimana
Fase 1: Settimane 1–4
Fase 2: Settimane 5–8

Precauzioni

  • Inizia sempre con una dose bassa per vedere come reagisce il tuo corpo!
  • Limita l’uso a non più di 8 settimane consecutive; fai una pausa di 2–4 settimane tra i cicli.
  • Interrompi il ciclo se compaiono sintomi insoliti come stanchezza estrema, scarsa concentrazione o disagio persistente.
  • MOTS-c può gradualmente ridurre i livelli di folato (5-MTHF) all’interno delle cellule. Anche se ciò non è ancora completamente confermato, è qualcosa da tenere a mente durante l’uso a lungo termine. Bassi livelli di folato possono compromettere la riparazione del DNA, aumentare lo stress ossidativo e disturbare la metilazione — il che può portare a stanchezza, annebbiamento mentale o livelli elevati di omocisteina (un fattore di rischio per problemi cardiovascolari)

Possibili effetti collaterali

  • Arrossamento, gonfiore o irritazione nel sito di iniezione
  • Affaticamento lieve
  • Disturbi del sonno
  • Cambiamenti dell’appetito
  • Disagio digestivo (gonfiore, feci molli o stitichezza)
  • Mal di testa
  • Capogiri
  • Reazioni allergiche (rare)
  • Fluttuazioni ormonali (può influenzare cortisolo o insulina)
  • Squilibrio elettrolitico
  • Cambiamenti dell’umore

Come conservare?

  • Conservare il prodotto in frigorifero a 2–8°C (36–46°F).
  • Non congelare.
  • Proteggere dalla luce.
  • Evitare frequenti sbalzi di temperatura (ad esempio, ripetute rimozioni dal frigorifero).
  • Una volta ricostituito, conservare in frigorifero e utilizzare entro circa un mese.

Come funziona MOTS-c?

Per capire come funziona il peptide MOTS-c, è importante comprendere prima i mitocondri. I mitocondri sono minuscole strutture presenti all’interno di quasi tutte le cellule del corpo. Generano energia scomponendo i nutrienti e convertendoli in ATP, il principale carburante per le cellule. Pensa ai mitocondri come alle centrali elettriche delle cellule — mantengono tutto in funzione fornendo l’energia necessaria affinché le cellule svolgano le loro funzioni.

Col tempo, i mitocondri possono diventare meno efficienti a causa di fattori come l’invecchiamento, lo stress e una dieta scorretta. Questa inefficienza porta a una riduzione della produzione di energia e a un aumento dello stress ossidativo, che può causare danni cellulari. MOTS-c aiuta a contrastare questo migliorando la funzione mitocondriale.

MOTS-c è un peptide speciale perché, a differenza della maggior parte delle proteine e dei peptidi, non è codificato nel nucleo cellulare, ma nei mitocondri. Essi hanno un proprio DNA (mtDNA), che viene ereditato solo dalla madre ed è diverso dal DNA all’interno del nucleo della cellula (DNA nucleare). Quando MOTS-c viene prodotto nei mitocondri, non rimane lì ma si muove nella cellula, trasmettendo segnali e aiutando l’organismo a utilizzare l’energia in modo più efficiente e a gestire lo stress. In sostanza, è un meccanismo integrato nelle nostre cellule che le mantiene funzionanti e aiuta il corpo ad adattarsi allo stress.

Ecco i principali modi in cui agisce MOTS-c:

  • Attivazione di AMPK (sensore energetico). Il nostro corpo ha un enzima speciale AMPK (protein chinasi attivata da AMP) che monitora il livello di energia nelle cellule. Se l’energia diventa bassa, attiva la modalità risparmio e allo stesso tempo aiuta l’organismo a ottenere più carburante. MOTS-c attiva questo processo, che porta a:

    • Più glucosio nelle cellule — lo zucchero dal sangue entra nelle cellule più velocemente e viene convertito in energia.
    • I grassi vengono bruciati più velocemente — il corpo inizia a utilizzare il grasso in modo più attivo come fonte di energia.

    Grazie a ciò, le cellule non soffrono di mancanza di energia nemmeno durante stress, attività fisica o carenza di cibo.


     

  • Modulazione del ciclo dei folati. MOTS-c influenza il ciclo dei folati, un processo importante che aiuta le cellule a creare i mattoni del DNA e dell’RNA (nucleotidi). Queste sostanze sono necessarie per il rinnovo cellulare, la riparazione e il normale funzionamento dell’organismo.

Quando il corpo è sotto stress, come esercizio intenso o carenza di calorie, le cellule hanno bisogno di più nucleotidi per riparare i danni e mantenere le loro funzioni. MOTS-c aiuta il ciclo dei folati a funzionare in modo più efficiente così che le cellule possano:

  • Riprendersi più velocemente dallo stress.
  • Creare nuove cellule per il rinnovamento dei tessuti.
  • Proteggere il DNA dai danni.

Così, MOTS-c aiuta il corpo ad adattarsi allo stress, mantenere energia e conservare le cellule sane.

  • Stimolazione della biogenesi mitocondriale. All’interno di ogni cellula ci sono mitocondri, piccole “centrali elettriche” che producono ATP (la principale fonte di energia). Più mitocondri ci sono in una cellula, più energia può produrre. MOTS-c aiuta il corpo a creare nuovi mitocondri. Questo processo è chiamato biogenesi mitocondriale. Come funziona:
    • MOTS-c innesca la produzione di proteine e DNA mitocondriale, che porta alla formazione di nuovi mitocondri.
    • Nelle cellule muscolari, che hanno bisogno di molta energia, ciò è particolarmente importante per la resistenza e il recupero dopo l’esercizio.
    • Più mitocondri significano meno affaticamento, migliore utilizzo dell’energia e guadagni di forza più rapidi.
  • Riduzione dell’infiammazione. L’infiammazione cronica è una delle cause di molti problemi di salute, come diabete, obesità e malattie cardiache. MOTS-c aiuta il corpo a regolare il processo infiammatorio, riducendo gli effetti dannosi sui tessuti. Come funziona questo processo:
    • MOTS-c riduce il livello delle molecole infiammatorie (TNF-α, IL-6, IL-1β), che causano infiammazione cronica.
    • Aumenta la quantità di sostanze antinfiammatorie (IL-10, TGF-β), che aiutano il corpo a calmare l’infiammazione e riparare i tessuti danneggiati.
    • Grazie a questo equilibrio, MOTS-c protegge le cellule dalla distruzione, mantiene un metabolismo sano e aiuta a recuperare più velocemente da stress, lesioni e cambiamenti legati all’età.

    • Regolazione adattiva dei geni. Le cellule si adattano costantemente ai cambiamenti del corpo, come la mancanza di nutrienti o l’elevata richiesta di energia. MOTS-c regola l’attività di determinati geni, aiutando le cellule ad adattarsi più rapidamente a tali condizioni.
      • MOTS-c influenza l’attività dei geni che controllano il metabolismo, la crescita cellulare e la risposta allo stress.
      • Interagisce con proteine speciali (fattori di trascrizione) che attivano o spengono i geni giusti in risposta alle condizioni esterne.
      • Questo aiuta le cellule a usare le risorse con parsimonia, mantenere l’equilibrio energetico e proteggersi dai danni in condizioni difficili.


      Cosa dice la scienza?

      Negli ultimi anni ci sono stati molti studi ed esperimenti sugli effetti di MOTS-c sugli organismi viventi e su vari fattori, che vanno dalla salute metabolica all’invecchiamento. Di seguito vedremo un paio di articoli recenti che hanno documentato gli effetti positivi di questo peptide.

      🧪 MOTS-c e disturbi metabolici. Nel 2021, uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications ha esaminato gli effetti di MOTS-c sulle prestazioni fisiche e sull’omeostasi muscolare nei topi anziani. L’aumento dei livelli di MOTS-c ha migliorato la resistenza e la funzione muscolare nei topi anziani. Sebbene lo studio sia stato condotto su modelli di invecchiamento, i risultati indicano che sotto stress i livelli di MOTS-c si riducono e che aumentarli porta al ripristino delle funzioni metaboliche che lo stress può compromettere.

      Risultato chiave: I topi trattati con MOTS-c hanno dimostrato una maggiore resistenza e funzione muscolare rispetto ai controlli non trattati.

      🧪 Effetti anti-invecchiamento. Uno studio del 2022 ha esaminato il ruolo di MOTS-c nell’invecchiamento misurando i suoi effetti sulla funzione mitocondriale nei topi anziani. I risultati hanno mostrato che dopo l’aumento dei livelli di MOTS-c l’efficienza mitocondriale ha iniziato a ripristinarsi, i marker dello stress ossidativo si sono normalizzati e la durata della vita dei topi è aumentata di circa il 10%.

      Risultato chiave: I topi trattati hanno prestazioni fisiche e resistenza migliori rispetto ai topi anziani non trattati.

      🧪 Livelli di MOTS-c nei pazienti con diabete di tipo 1. Uno studio del 2023 pubblicato sul Diabetes & Metabolism Journal ha esaminato i livelli di MOTS-c nei pazienti con diabete di tipo 1 rispetto agli individui sani. Lo studio ha scoperto che i livelli di MOTS-c erano significativamente più bassi nei pazienti con diabete di tipo 1, suggerendo un potenziale ruolo di MOTS-c nel diabete autoimmune.

      Risultato chiave: Livelli più bassi di MOTS-c sono associati a un peggior controllo glicemico.

      🧪 Livelli plasmatici di MOTS-c in bambini e adolescenti obesi. Uno studio pubblicato sulla rivista European Society for Paediatric Endocrinology (ESPE) ha esplorato i livelli plasmatici di MOTS-c in bambini e adolescenti maschi cinesi obesi di età compresa tra 5 e 14 anni. I ricercatori hanno osservato una riduzione significativa del 20,3% dei livelli plasmatici di MOTS-c nei partecipanti obesi rispetto ai controlli sani.

      Risultati chiave: I partecipanti con BMI elevato avevano bassi livelli di MOTS-c, suggerendo un legame tra il basso livello del peptide e l’obesità. ****Lo studio discute il potenziale di MOTS-c nel trattamento dell’obesità e nella prevenzione del diabete di tipo 2.


      Avrete notato che non è stata menzionata alcuna ricerca sugli effetti di MOTS-c sugli esseri umani. Sì, è corretto, non ci sono stati trial clinici in cui questo peptide sia stato somministrato a persone. Tutti i lavori sperimentali disponibili sono stati condotti sugli animali. Questi studi hanno rivelato effetti molto interessanti e statisticamente significativi, ma i test sui topi non ci danno ancora un quadro completo di come il peptide influenzi il corpo umano. Tuttavia, ci sono studi che hanno misurato i livelli di MOTS-c nel sangue umano e analizzato la correlazione tra il livello del peptide e indicatori come obesità, sensibilità all’insulina e altri disturbi metabolici. Questi studi hanno chiarito che bassi livelli di MOTS-c sono effettivamente associati all’invecchiamento e ad altri fattori negativi come diabete e obesità.

      Perché non ci sono ancora trial clinici sugli esseri umani? MOTS-c è una scoperta molto recente nel campo della medicina, e i trial clinici sulle persone sono sempre processi molto lunghi e costosi, quindi non è ancora passato abbastanza tempo. Attualmente è in corso uno studio clinico sul peptide CB4211, che è un analogo sintetico di MOTS-c. CB4211 viene testato sugli esseri umani per il trattamento della steatoepatite non alcolica (NASH) e dell’obesità, quindi è possibile che presto vedremo questo analogo sugli scaffali delle farmacie. Sebbene la ricerca sia ancora in corso, molte persone sono già interessate alla disponibilità e al prezzo del peptide MOTS-c, sperando in opzioni più accessibili una volta ottenuta l’approvazione clinica. Ci auguriamo davvero che presto sarà possibile ottenere dati scientifici più ufficiali sugli effetti a lungo termine di MOTS-c e del suo analogo, in modo da avere un quadro più completo dei suoi effetti e rischi.

      Nonostante il potenziale promettente, vogliamo comunque avvisarvi che i rischi a lungo termine del farmaco non sono ancora stati studiati, quindi dovreste essere sempre consapevoli dei rischi. Per questo vi incoraggiamo ad approcciarne l’uso con consapevolezza e cautela.

      FAQ

      MOTS-c funziona per la perdita di peso?

      Sì, questo è uno dei motivi più comuni per cui le persone vogliono acquistare il peptide MOTS-c. Il peptide ha la capacità di ridurre il peso migliorando le funzioni metaboliche, senza un grande rischio di effetti collaterali.

      MOTS-c costruisce muscoli?

      No, MOTS-c non è un agente anabolico e non aiuta direttamente a costruire tessuto muscolare. Tuttavia, questo farmaco può aiutarti a migliorare le prestazioni durante l’allenamento e ridurre i tempi di recupero, il che avrà sicuramente un effetto positivo sui risultati.

      MOTS-c è sicuro da assumere?

      Non ci sono sufficienti studi scientifici e clinici sugli esseri umani per essere certi che il farmaco sia sicuro per l’uso a lungo termine. Ma analizzando le recensioni delle persone che hanno assunto questo farmaco, sembra che questo peptide sia abbastanza sicuro se si seguono i dosaggi e non si supera il periodo di utilizzo.