- Disponibilidad: Disponibile
- Package: 10 MG/TAB
Cos'è l'oxandrolone
L'oxandrolone è uno steroide anabolizzante sintetico introdotto per la prima volta negli anni '60.
Deriva dal diidrotestosterone (DHT), ma è modificato per essere meno androgenico e più anabolico, il che lo rende uno degli steroidi orali più delicati e sicuri disponibili.
Originariamente creato per uso medico — inclusi il trattamento della perdita muscolare, il recupero da ustioni e la perdita ossea — è stato successivamente adottato dagli atleti per la sua capacità di preservare il tessuto magro e migliorare il tono muscolare durante la restrizione calorica.
A differenza di molti altri steroidi, l'oxandrolone non si aromatizza in estrogeni, il che significa che gli utenti non sperimentano ritenzione idrica, gonfiore o ginecomastia.
Grazie alla sua natura delicata, è adatto sia agli uomini sia alle donne, specialmente nei cicli di cutting o ricomposizione corporea.
Principali effetti dell'oxandrolone
💪 Migliora la definizione e la densità muscolare
🔥 Favorisce la perdita di grasso senza perdita di massa muscolare
⚖️ Aumenta la sintesi proteica e il bilancio azotato
🏋️ Migliora la forza e la resistenza negli allenamenti
💧 Nessuna aromatizzazione o effetti collaterali legati agli estrogeni
🧠 Adatto a donne e principianti grazie alla bassa attività androgenica
Come assumere l'oxandrolone
Somministrazione
- Via: orale, compresse assunte con acqua
- Frequenza: 2–3 volte al giorno per mantenere una concentrazione ematica stabile
- Emivita: 9–13 ore
Dosaggio
- Uomini: 30–50 mg al giorno (divisi in 2–3 dosi)
- Donne: 10–20 mg al giorno
- Durata tipica del ciclo: 6–8 settimane
Per cutting o ricomposizione corporea, l'oxandrolone viene spesso combinato con testosterone, drostanolone o trenbolone.
Al termine del ciclo, si raccomanda generalmente una breve PCT (terapia post-ciclo) con clomifene o tamoxifene per aiutare a ripristinare l'equilibrio ormonale naturale.
Possibili effetti collaterali
- Riduzione dell'appetito o disturbi gastrici
- Mal di testa o lieve nausea
- Acne o pelle oleosa (raro a dosi moderate)
- Soppressione temporanea della produzione naturale di testosterone (principalmente negli uomini)
- Modifiche sfavorevoli dei livelli di colesterolo a dosi elevate
Controindicazioni
- Cancro alla prostata o al seno
- Grave compromissione epatica o renale
- Gravidanza o allattamento
- Ipersensibilità nota agli steroidi anabolizzanti
Come conservare
- Conservare a temperatura ambiente (20–25 °C)
- Proteggere dalla luce e dall’umidità
- Conservare nella confezione originale
Come funziona l'oxandrolone
L'oxandrolone si lega ai recettori androgenici nel tessuto muscolare, attivando vie anaboliche che aumentano la sintesi proteica e la retenzione di azoto.
Ciò porta al mantenimento della massa muscolare durante i deficit calorici e a un migliore recupero tra gli allenamenti.
Essendo un composto a base di DHT, l'oxandrolone non si converte in estrogeni — conferendo ai muscoli un aspetto secco, duro e definito.
Inoltre, può leggermente aumentare i livelli di ormone della crescita e stimolare la sintesi di fosfocreatina nelle fibre muscolari, supportando forza e resistenza senza un aumento significativo di acqua.
Grazie al suo profilo delicato e al forte effetto anabolico, l'oxandrolone rimane un opzione popolare per i cicli di cutting, per atlete donne e per chi cerca un miglioramento graduale della forma fisica con minime interferenze ormonali.

