- Disponibilidad: Disponibile
- Package: 200 MG/ML
Che cos’è il Trenbolone enanthate
Il Trenbolone enanthate è un composto anabolico-androgeno a lunga durata d’azione appartenente alla classe dei 19-nor steroidi, derivato dal nandrolone.
È riconosciuto come uno degli agenti più potenti della sua categoria, combinando un’attività anabolica estremamente elevata con un profilo di rilascio prolungato.
L’estere enantato garantisce un rilascio graduale della sostanza attiva, mantenendo concentrazioni stabili nel flusso sanguigno per diversi giorni dopo l’iniezione.
Questa struttura rende il composto adatto a cicli più lunghi, permettendo un’azione anabolica controllata e un accumulo progressivo dei risultati.
Il Trenbolone presenta un indice anabolico e androgenico di circa 500, il che significa che la sua potenza è approssimativamente cinque volte superiore a quella del testosterone.
In termini pratici, 200 mg di trenbolone producono un effetto paragonabile a circa 1000 mg di testosterone, con una minima ritenzione idrica e un aumento muscolare più pulito e denso.
Principali effetti del Trenbolone enanthate
💪 Accelera la crescita delle fibre muscolari e ne aumenta la densità
🔥 Favorisce la riduzione del grasso corporeo preservando la massa magra
⚡ Migliora forza e potenza muscolare
🩸 Potenzia l’eritropoiesi e l’apporto di ossigeno ai muscoli
🧬 Stimola la sintesi dell’IGF-1 e la ritenzione di azoto
💦 Previene la ritenzione idrica e il gonfiore di origine estrogenica
Come assumere il Trenbolone enanthate
Somministrazione
- Via: iniezione intramuscolare (soluzione a base oleosa)
- Somministrato 1–2 volte a settimana, grazie all’estere enantato a lunga durata
- L’emivita media è di 4–5 giorni, consentendo una concentrazione plasmatica stabile con una frequenza d’iniezione moderata
- È richiesta una tecnica asettica adeguata per mantenere la sterilità e ridurre al minimo le irritazioni
Dosaggio
I cicli di Trenbolone enanthate sono generalmente strutturati su 200–600 mg a settimana, a seconda del livello di esperienza e degli obiettivi.
Gli utenti più esperti possono arrivare fino a 800 mg a settimana, sebbene tali dosaggi siano in genere riservati ad atleti altamente esperti.
Programmazioni di somministrazione stabili — ogni 5–7 giorni — aiutano a mantenere livelli ormonali uniformi e un’attività anabolica costante.
Precauzioni
- Mantenere intervalli di iniezione regolari per garantire la stabilità ormonale
- Monitorare regolarmente i parametri ematologici e lipidici
- Prestare attenzione a eventuali cambiamenti nel sonno, nell’umore o nella risposta cardiovascolare
- Evitare l’uso concomitante con altri potenti androgeni senza un controllo strutturato
Possibili effetti collaterali
- Soppressione della produzione naturale di testosterone
- Disturbi del sonno o irrequietezza
- Aumento della sudorazione, soprattutto notturna
- Livelli elevati di prolattina e alterazioni correlate della libido
- Possibile instabilità dell’umore o irritabilità
- Acne e pelle grassa nei soggetti predisposti
Controindicazioni
- Gravidanza o allattamento
- Carcinoma prostatico o mammario diagnosticato o sospetto
- Ipersensibilità al trenbolone o agli eccipienti oleosi
- Ipercalcemia o gravi patologie cardiache, renali o epatiche
Come conservare
- Conservare tra 15–25 °C in un luogo asciutto e buio
- Proteggere da luce e calore
- Mantenere il flacone sigillato e in posizione verticale tra un utilizzo e l’altro
Come agisce il Trenbolone enanthate
Dopo la somministrazione intramuscolare, l’estere enantato subisce una lenta idrolisi, rilasciando il trenbolone attivo in circolazione.
La molecola si lega fortemente ai recettori androgeni nel tessuto muscolare e adiposo, promuovendo processi anabolici e inibendo quelli catabolici.
Meccanismo d’azione
- Affinità recettoriale: Il Trenbolone presenta uno dei più elevati tassi di legame tra gli steroidi anabolizzanti, attivando i geni responsabili della sintesi proteica e del recupero.
- Effetto anti-catabolico: Inibisce i recettori dei glucocorticoidi, in particolare il cortisolo, prevenendo la degradazione muscolare durante i periodi di deficit calorico.
- Stimolazione IGF-1: Aumenta la produzione locale del fattore di crescita insulino-simile 1, amplificando la crescita e la rigenerazione cellulare.
- Utilizzo dei nutrienti: Migliora l’efficienza del metabolismo di proteine, grassi e carboidrati, indirizzando i nutrienti verso il tessuto muscolare.
- Natura non aromatizzante: Il composto non si converte in estrogeni, eliminando la ritenzione idrica e gli effetti collaterali estrogenici.
Profilo farmacologico
Il Trenbolone enanthate mantiene un’emivita di circa 4–5 giorni, garantendo un rilascio graduale e uniforme dell’ormone.
L’estere più lungo riduce la frequenza delle iniezioni e favorisce un effetto anabolico equilibrato durante tutto il ciclo, rendendolo uno dei derivati a lunga durata del trenbolone più stabili ed efficienti.

