



- Disponibilidad: Disponibile
Ashwagandha – un adattogeno comprovato dalla scienza per combattere lo stress, la stanchezza e l'ansia
Ashwagandha (Withania somnifera) è una delle piante più studiate, ampiamente utilizzata sia in medicina che nello sport, conosciuta per le sue proprietà adattogene e neuroprotettive. Come adattogeno, aiuta il corpo a gestire più efficacemente lo stress fisico e psicologico, a recuperare dopo sforzi fisici e a mantenere l'equilibrio ormonale abbassando i livelli degli ormoni dello stress e aumentando il testosterone, un ormone anche responsabile dei processi di recupero.
Ashwagandha offre numerosi benefici che possono migliorare la qualità della vita anche nelle persone senza problemi di salute significativi. È un integratore versatile che supporta il benessere generale, aiuta a preservare la salute e l'energia e protegge il corpo dagli effetti dello stress, dell'infiammazione e dei cambiamenti legati all'età. Gli effetti dell'ashwagandha sono comprovati da ricerche scientifiche, con nuovi studi ogni giorno.
Chi può beneficiare dell'ashwagandha?
✔ Se soffri di stress elevato, ansia o irritabilità – l'ashwagandha può aiutare a ridurre i livelli di cortisolo, migliorando il tuo stato emotivo ed alleviando la tensione in eccesso. Ti sentirai più calmo e recupererai meglio.
✔ Se hai problemi di sonno o insonnia – può aiutarti ad addormentarti più velocemente ed a migliorare la qualità del sonno.
✔ Se hai bisogno di aumentare i livelli di testosterone – l'ashwagandha supporta l'equilibrio ormonale aumentando il testosterone, dandoti una spinta energetica extra e aumentando la forza.
✔ Se sei fisicamente attivo – può migliorare resistenza, il recupero e proteggere i muscoli dal catabolismo.
✔ Se hai glicemia elevata o sei predisposto al diabete – l'ashwagandha può migliorare la sensibilità insulinica ed aiutare a ridurre i livelli di zucchero nel sangue.
✔ Se vuoi supportare la salute mentale e proteggerti dall'invecchiamento – il suo effetto neuroprotettivo contribuisce a migliorare la memoria e la funzione cognitiva.
✔ Può anche supportare il tuo sistema cardiovascolare aumentando il tuo VO2max – la quantità di ossigeno che il tuo corpo può consumare e utilizzare per minuto durante l'attività fisica intensa.
Come funziona l'ashwagandha?
Gli adattogeni sono sostanze che aiutano il corpo a gestire lo stress senza esaurire le sue risorse. Essi possono essere considerati come un personal trainer per il sistema nervoso: invece di "smorzare" semplicemente lo stress, insegnano al corpo a rispondere ad esso in modo più efficiente. Ogni giorno affrontiamo vari stress fisici, emotivi e mentali—che scatenano un rilascio prolungato di cortisolo. Il cortisolo, il nostro principale "ormone dello stress", aumenta la frequenza cardiaca e causa un reindirizzamento dell’energia verso i meccanismi di difesa, e se lo stress diventa cronico, finiamo per sentirci stanchi, irritabili e sopraffatti, ed è qui che entrano in gioco le proprietà adattogene dell'ashwagandha.
Se il corpo è un meccanismo complesso, gli adattogeni funzionano come “lubrificante" aiutando tutte le sue parti a funzionare in maniera più efficiente. L'ashwagandha migliora la resistenza, aumenta la resilienza allo stress, migliora la qualità del sonno e stimola la concentrazione, aumenta la capacità di consumo di ossigeno, potenzia l'immunità e promuove anche la longevità. È particolarmente nota per abbassare i livelli di cortisolo, rendendola altamente efficace contro lo stress cronico, l'ansia e l'insonnia. Aiuta a rilassarsi senza causare sonnolenza—infatti, al contrario, aiuta a mantenere i livelli di energia alti.
Differenza con stimolanti e sedativi
Gli adattogeni non funzionano come la caffeina o gli stimolanti che danno semplicemente una spinta temporanea di energia. Non spingono il corpo in una "modalità forzata", ma regolano il suo funzionamento in modo che esso possa adattarsi allo stress senza sovraccaricarsi. Gli adattogeni aiutano a normalizzare la risposta del corpo allo stress: se la tua energia è troppo bassa, aiutano ad aumentarla; se è troppo alta e sei sul punto di entrare in panico, ti aiutano a calmarti. Lavorano delicatamente, ma efficacemente, e i loro benefici di solito si accumulano nel tempo.
A differenza dei sedativi sintetici, l'ashwagandha non "spegne" il tuo sistema nervoso. Invece, aiuta il corpo a calmarsi naturalmente, senza causare dipendenza o effetti collaterali.
Come prendere correttamente l'ashwagandha
Gli studi non hanno riscontrato effetti collaterali gravi nemmeno con dosi fino a 12 grammi al giorno, ma i produttori generalmente raccomandano di iniziare con 600 mg al giorno.
- Dose consigliata: 600 mg al giorno.
- Dose massima: Fino a 3 g al giorno (a seconda della tolleranza individuale).
- Momento migliore per prenderla: La sera è preferibile, poiché favorisce il rilassamento e migliora il sonno.
- Per quanto tempo prenderlo: Gli adattogeni generalmente agiscono in modo graduale e cumulativo. Prendere una capsula non avrà un effetto immediato. Ma con l'uso regolare per almeno 2-3 settimane, potresti notare una riduzione dell'ansia, un miglioramento del sonno e una maggiore resilienza allo stress. Attualmente, non ci sono studi che indichino limiti rigidi sulla durata dell'uso dell'ashwagandha. La maggior parte delle raccomandazioni suggerisce di prenderla per almeno 4-12 settimane.
La composizione è importante!
Come forse saprai, l'ashwagandha è un'erba, e una delle principali sfide con le materie prime vegetali è la variabilità del contenuto e della concentrazione dei principi attivi. A causa della mancanza di standard di qualità, la composizione e la potenza possono variare significativamente, rendendo difficile un dosaggio preciso e potenzialmente riducendo l'efficacia dei prodotti a base di erbe. Tuttavia, abbiamo risolto questo problema nel nostro prodotto.
Utilizziamo KSM-66 — l'estratto standardizzato di ashwagandha più conosciuto sul mercato, riconosciuto per la sua qualità ed efficacia. Viene prodotto utilizzando un processo di estrazione unico che preserva tutti i componenti importanti della pianta e fornisce una alta concentrazione di composti attivi come i withanolidi.
Quali problemi risolve l'ashwagandha?
Riduce lo stress, l'ansia e migliora l'umore
Lo stress cronico porta ad un aumento dei livelli di cortisolo, causando irritabilità, ansia, problemi di sonno e aumento del grasso addominale. L'ashwagandha aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, favorendo il rilassamento, stabilizzando l'umore e aumentando la resilienza del corpo allo stress.
Studio: Un'assunzione di ashwagandha di 60 giorni ha ridotto i livelli di cortisolo del 27,9% nelle persone con stress cronico
Migliora la qualità del sonno e combatte lo stress ossidativo
Se ti svegli spesso durante la notte, impieghi molto tempo per addormentarti o non ti senti riposato, l'ashwagandha potrebbe aiutarti. Aumenta i livelli di GABA, riduce l'attività notturna del cortisolo e aiuta a regolare i ritmi circadiani— velocizzando l’addormentamento e favorendo un sonno più profondo e rigenerante.
Studio: L'ashwagandha ha migliorato la qualità del sonno nelle persone con stress cronico, aumentando la durata del sonno e riducendo la latenza del sonno
Aumenta il testosterone e migliora le performance atletiche
Negli uomini, l'ashwagandha stimola la produzione di testosterone, migliora la fertilità, la libido e il recupero dopo lo sforzo fisico. Nelle donne, aiuta a bilanciare gli estrogeni e il progesterone, risultando utile per la sindrome premestruale, la menopausa e i problemi riproduttivi.
Studio: L'ashwagandha ha aumentato i livelli di testosterone del 15% e migliorato i marker di LH e FSH negli uomini
Supporta la salute cardiovascolare e migliora la resistenza
L'ashwagandha aiuta a ridurre la pressione sanguigna, a ridurre il colesterolo ed a migliorare la salute cardiaca. Aumenta anche il VO2max—la quantità massima di ossigeno che il corpo può utilizzare durante l'esercizio intenso—il che aumenta la resistenza e il recupero.
Studio: L'ashwagandha ha significativamente aumentato il VO2max negli atleti e nelle persone con uno stile di vita sedentario, il che è direttamente correlato alla salute a lungo termine e a un minor rischio di malattie cardiovascolari
Protegge il cervello dallo stress e dall'invecchiamento, migliora la funzione cognitiva
Lo stress cronico e i danni ossidativi accelerano l'invecchiamento cerebrale danneggiando i neuroni. Le proprietà neuroprotettive dell'ashwagandha aiutano a migliorare la memoria, la concentrazione e la lucidità, riducendo al contempo il rischio di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson.
Studio: L'ashwagandha ha ridotto i marker di stress ossidativo e migliorato la funzione cognitiva nei pazienti con disturbi neurodegenerativi
Abbassa la glicemia e migliora la sensibilità all'insulina
L'aumento del cortisolo e lo stress cronico riducono la sensibilità all'insulina, portando al diabete di tipo 2, all'aumento di peso e a disturbi metabolici. L'ashwagandha aiuta a regolare i livelli di glucosio nel sangue e migliora la risposta all'insulina, specialmente nelle persone in sovrappeso o in-pre diabete.
Studio: L'ashwagandha ha ridotto la glicemia, migliorato l'HbA1c e normalizzato i profili lipidici
Uso per gli utenti di PEDs
Buone notizie per gli utenti di steroidi anabolizzanti—specialmente il trenbolone. L'ashwagandha può davvero ridurre gli episodi di rabbia, di ansia e i problemi di sonno spesso associati all'uso di steroidi. Contrasta anche l'ondata di cortisolo derivante da allenamenti intensi e ad alta frequenza, che altrimenti contribuisce a stanchezza, catabolismo e infiammazione sistemica.
L'ashwagandha attenua il rilascio eccessivo di cortisolo, accelerando il recupero, riducendo la fatica e preservando la massa muscolare. Supporta anche la resistenza cardiovascolare e l'utilizzo dell'ossigeno—utile quando si usano composti che aumentano il numero di globuli rossi e l'ematocrito.
Il risultato? Miglior recupero, meno sbalzi di umore, sonno più profondo e maggiore resilienza. In generale, questo integratore è così efficace e benefico che sentirai i suoi effetti positivi anche mentre usi PED!