



- Disponibilidad: Disponibile
Astragalus membranaceus — adattogeno, supporto immunitario e la protezione dell’organismo
Astragalus (Astragalus membranaceus) è una pianta la cui radice, nota anche come Huang Qi, viene utilizzata da secoli nella medicina tradizionale cinese per ripristinare l'energia vitale, supportare la ripresa dopo una malattia e proteggere l'organismo nei periodi di stress fisico o emotivo. Le ricerche moderne continuano a confermare i suoi molteplici benefici.
L'Astragalus aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a bilanciare i processi infiammatori, riducendo il carico complessivo sul corpo durante lo stress o la malattia. Potenzia la funzione dei mitocondri — le centrali energetiche delle cellule — favorisce il recupero dalla fatica, migliora la filtrazione renale e la circolazione. Gli studi indicano anche il suo potenziale antidiabetico: l'Astragalus può migliorare la sensibilità all'insulina e contribuire a ridurre la glicemia. Grazie alla sua capacità di inibire la crescita cellulare anomala e attivare i meccanismi di difesa immunitaria, mostra anche promettenti proprietà anticarcinogeniche. Inoltre, potrebbe rallentare l'invecchiamento cellulare e sostenere la fertilità maschile.
Chi può beneficiare dell'Astragalus?
✔ Se ti ammali spesso o senti che il tuo sistema immunitario è indebolito — l'Astragalus attiva naturalmente i meccanismi di difesa dell'organismo, aumentando la resistenza alle infezioni e supportando un recupero più rapido.
✔ Se soffri di affaticamento cronico, ti stanchi facilmente o recuperi lentamente dopo uno sforzo fisico o mentale — I polisaccaridi attivi e gli antiossidanti presenti nell’Astragalus supportano la funzione mitocondriale, migliorano il metabolismo energetico e contribuiscono a ridurre l’infiammazione di basso grado, spesso associata a stati di esaurimento.
✔ Se assumi farmaci, ti alleni ad alta intensità o segui una dieta ricca di proteine — l'Astragalus può aiutare a ridurre il sovraccarico renale, supportare la funzione di filtrazione e abbassare i livelli di proteine nelle urine, un segnale precoce di stress renale.
✔ Se vivi sotto stress cronico — l'Astragalus aiuta a bilanciare la risposta immunitaria riducendo le citochine pro-infiammatorie come IL-6 e TNF-α, che spesso rimangono elevate durante lo stress e compromettono il recupero.
✔ Se tieni sotto controllo la glicemia, sei predisposto a problemi metabolici o hai un eccesso di peso — l'Astragalus può migliorare la sensibilità all'insulina, aiutare a stabilizzare i livelli di glucosio nel sangue e ridurre l'infiammazione legata all'accumulo di grasso viscerale.
✔ Se vuoi supportare la salute cardiovascolare — l'Astragalus migliora la microcircolazione, protegge i vasi sanguigni dall'infiammazione e aiuta a mantenere l'elasticità capillare.
✔ Se cerchi di proteggere il tuo corpo dai cambiamenti legati all'età o a condizioni patologiche — l'Astragalus può rallentare l'invecchiamento cellulare attivando la telomerasi e proteggendo il DNA, oltre a favorire l'individuazione e la soppressione delle cellule atipiche, riducendo i rischi correlati al cancro.
Come assumere correttamente l'Astragalo
- Dosaggio raccomandato: 1–2 capsule al giorno. Questo intervallo supporta efficacemente il sistema immunitario, i livelli di energia e il recupero generale. È meglio iniziare con 1 capsula al giorno e aumentare la dose se necessario.
- Dosaggio massimo: Fino a 4 capsule al giorno (2000 mg di estratto). Queste dosi sono state utilizzate in studi clinici e sono ben tollerate dalla maggior parte dei partecipanti. Tuttavia, poiché gli effetti a lungo termine di dosi elevate non sono completamente conosciuti, è consigliabile aumentare gradualmente monitorando il proprio benessere.
- Momento migliore per l’assunzione: In qualsiasi momento della giornata. Idealmente, prenderlo al mattino o nel primo pomeriggio, poiché alcuni utenti riferiscono difficoltà ad addormentarsi se assunto in tarda serata. Se hai uno stomaco sensibile, assumilo con il cibo.
- Durata dell’assunzione: Almeno 4 settimane. Un effetto stabile si ottiene solitamente entro 2–3 mesi di uso costante. Gli studi hanno dimostrato che anche un uso fino a un anno non causa effetti negativi. I benefici sono cumulativi, quindi i primi miglioramenti sono generalmente visibili entro 1–2 settimane dall'assunzione regolare.
Come funziona l'Astragalo?
I composti attivi dell'Astragalo — principalmente polisaccaridi e saponine (come gli astragalosidi) — innescano una serie di meccanismi protettivi nell'organismo. I polisaccaridi attivano direttamente gli elementi chiave del sistema immunitario: aumentano l'attività dei macrofagi (le cellule che rilevano e inglobano virus e batteri), stimolano le cellule T (che coordinano le risposte immunitarie e rilevano le cellule infette) e potenziano l'attività dei linfociti natural killer (NK), che eliminano le cellule mutate o infette da virus. Di conseguenza, il corpo risponde più efficacemente alle infezioni e si riprende più rapidamente da malattie o stress fisico.
Interessante è il fatto che questo meccanismo di stimolazione immunitaria rappresenta anche la base del potenziale effetto anticancro dell’Astragalus. Studi condotti su modelli animali e cellulari hanno dimostrato che l’Astragalus può rallentare la crescita delle cellule tumorali, potenziando la sorveglianza immunitaria e sopprimendo i percorsi infiammatori coinvolti nella progressione neoplastica.
Le saponine, in particolare gli astragalosidi, svolgono un ruolo chiave nella modulazione dell'infiammazione. Riducono i livelli di citochine pro-infiammatorie come IL-6 e TNF-α, spesso elevate in situazioni di stress cronico, sovrallenamento o malattia. Riducendo l'infiammazione sistemica, l'Astragalo aiuta il corpo a recuperare più efficientemente, migliora il benessere generale e rallenta l'invecchiamento dei tessuti.
L'Astragalo supporta anche la produzione di energia cellulare proteggendo i mitocondri — gli organelli responsabili della generazione di ATP. In condizioni di infiammazione e stress ossidativo, la funzionalità mitocondriale è compromessa. I composti attivi dell'Astragalo stabilizzano le membrane mitocondriali, riducono i livelli di radicali liberi e aiutano a mantenere un metabolismo energetico efficiente. Questo è fondamentale per il cervello, i muscoli e il sistema immunitario, specialmente nei periodi di intensa richiesta fisica o mentale.
I suoi effetti protettivi sui reni derivano dalla riduzione della permeabilità capillare e dal supporto dei processi di filtrazione. È stato dimostrato che l'Astragalo riduce i livelli di proteine nelle urine — un segnale precoce di affaticamento renale, particolarmente rilevante durante diete ad alto contenuto proteico, allenamenti intensi o uso di farmaci.
L’Astragalus influisce anche sull’attività della telomerasi, un enzima chiave nel rallentare l’invecchiamento cellulare grazie al mantenimento della lunghezza dei telomeri — le estremità protettive dei cromosomi. Stimolando la telomerasi, l’Astragalus contribuisce a preservare la capacità rigenerativa delle cellule e a contrastare il declino fisiologico legato all’età.
Infine, l'Astragalo ha un effetto benefico sul metabolismo del glucosio. I suoi composti attivi migliorano la sensibilità all'insulina, aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue e riducono l'infiammazione — particolarmente importante in presenza di eccesso di peso e accumulo di grasso viscerale, dove un'infiammazione cronica di basso grado ostacola il recupero e aumenta il rischio di disturbi metabolici. Questo effetto può aiutare a ridurre i rischi associati all'obesità, alla resistenza all'insulina e al diabete di tipo 2.
Quali problemi aiuta a risolvere l'Astragalo?
Rafforza il sistema immunitario e riduce l'infiammazione
L'Astragalo supporta la funzione immunitaria e aiuta a bilanciare le risposte infiammatorie. I suoi componenti attivi, come i polisaccaridi e le saponine, potenziano l'attività dei linfociti T e delle cellule natural killer, che individuano e distruggono le cellule infette o anomale. Inoltre, l'estratto di Astragalo riduce i livelli di citochine pro-infiammatorie come IL-6 e TNF-α, che spesso rimangono elevati durante periodi di stress cronico o disturbi metabolici, ostacolando il recupero e accelerando l'invecchiamento.
Studio: L'integrazione con Astragalo ha portato a una riduzione dei livelli di citochine infiammatorie e a un miglioramento della regolazione immunitaria nei pazienti con diabete di tipo 2.
Migliora il metabolismo energetico e riduce la fatica cronica
L'Astragalo aiuta a ripristinare l'energia cellulare supportando la salute dei mitocondri, gli organelli in cui viene prodotta la maggior parte dell'energia cellulare. I polisaccaridi dell'Astragalo proteggono i mitocondri dallo stress ossidativo e ne mantengono la funzione in condizioni di affaticamento o malattia.
Studio: Diverse settimane di assunzione di Astragalo hanno ridotto significativamente i livelli di fatica cronica nei pazienti rispetto al gruppo di controllo.
Supporta la salute cardiovascolare
L'Astragalo migliora la microcircolazione, protegge le pareti dei vasi sanguigni dall'infiammazione e aiuta a mantenere l'elasticità vascolare. Questi effetti sono particolarmente importanti in condizioni di stress, ipertensione e disturbi metabolici.
Studio: L'uso di TA-65 (un composto a base di Astragalo) per 12 mesi ha migliorato i parametri cardiovascolari, inclusa la riduzione della pressione sanguigna e dei livelli di colesterolo.
Ha effetti antidiabetici
I composti dell'Astragalo (in particolare polisaccaridi e flavonoidi) aumentano la sensibilità dei tessuti all'insulina, migliorano la funzione delle cellule beta pancreatiche e abbassano i livelli di glucosio nel sangue. Questo lo rende un integratore promettente per il supporto della salute metabolica e la prevenzione delle complicanze legate al diabete.
Studio: Un complesso a base vegetale con Astragalo ha migliorato i livelli di glucosio nel sangue, la funzione delle cellule beta e l'attività degli enzimi antiossidanti nei pazienti con diabete di tipo 2.
Promuove la longevità cellulare
L'Astragalo può attivare la telomerasi, l'enzima che protegge i telomeri (le estremità dei cromosomi), la cui lunghezza si accorcia con l'età. Mantenere la lunghezza dei telomeri è associato a una maggiore capacità rigenerativa e a un invecchiamento biologico più lento.
Studio: TA-65 (derivato dai composti dell'Astragalo) ha aumentato la lunghezza dei telomeri negli adulti più anziani dopo un anno di utilizzo.
Migliora la fertilità maschile
Stress, infiammazione e fatica possono compromettere la motilità degli spermatozoi. L'Astragalo ha dimostrato di migliorare la vitalità e la motilità degli spermatozoi, rendendolo un potenziale integratore utile nei casi di infertilità maschile.
Studio: In vitro, l'Astragalo ha aumentato la motilità degli spermatozoi di oltre il 45%.
Riduce il rischio di tumori e cancro
Gli astragalosidi e altri componenti attivi dell'Astragalo modulano la funzione immunitaria e regolano la crescita cellulare, aiutando l'organismo a combattere le cellule tumorali. Gli estratti hanno dimostrato di potenziare l'attività dei macrofagi e di aumentare la produzione di citochine antitumorali.
Review: L'estratto di Astragalo e le sue saponine hanno regolato le principali vie di segnalazione nei tumori gastrointestinali, dimostrando un'attività antitumorale.
Benefici per gli utilizzatori di PEDs
L’uso di ormoni esogeni, stimolanti o di qualsiasi sostanza che solleciti intensamente il metabolismo porta il corpo a lavorare in condizioni di stress. I reni sono sottoposti a un carico di filtrazione maggiore, la funzione immunitaria tende a indebolirsi e aumentano sia l’infiammazione che la sensazione di fatica, anche in presenza di una dieta corretta. In questo contesto, l’Astragalus può rappresentare un valido supporto fisiologico.
Innanzitutto, aiuta a regolare l'infiammazione. Anche se non sempre è evidente, l'uso di AAS o stimolanti è quasi sempre associato a livelli elevati di citochine pro-infiammatorie. Queste molecole ostacolano il recupero, rallentano la rigenerazione dei tessuti e compromettono l'equilibrio immunitario. I composti attivi dell'Astragalo aiutano a modulare questo processo, riducendo l'infiammazione sistemica, un aspetto particolarmente importante durante il PCT o in caso di fatica cronica.
In secondo luogo, l'Astragalo agisce come supporto renale. Diete ricche di proteine, carichi di allenamento intensi o sostanze che aumentano lo stress metabolico possono sovraccaricare la funzione renale. Questo spesso si riflette nei test di laboratorio con livelli elevati di urea o proteine nelle urine. L'Astragalo può aiutare a ridurre questi marker e preservare la capacità di filtrazione, un fattore particolarmente importante durante la fase di bulking o il recupero dopo un ciclo intenso.
Infine, l’Astragalus supporta i livelli di energia e la resistenza fisica. È stato dimostrato che riduce la sensazione di fatica cronica, migliora la capacità lavorativa e accelera i tempi di recupero. In particolare, studi indicano che l’assunzione di 500 mg di estratto due volte al giorno può ridurre significativamente i sintomi della stanchezza a lungo termine, inclusi il burnout cognitivo e la letargia generalizzata — effetti comuni anche tra gli atleti durante il PCT o nelle fasi di cutting.