



- Disponibilidad: Disponibile
Citrus Bergamot — estratto di buccia per la protezione vascolare, il controllo del colesterolo e la resilienza allo stress
Citrus bergamot (Citrus bergamia) è un agrume unico coltivato nel sud Italia, la cui buccia contiene un'alta concentrazione di potenti polifenoli. Tradizionalmente, il bergamotto veniva utilizzato per favorire la digestione, la disintossicazione e la funzione immunitaria. La ricerca moderna ha ampliato questa prospettiva: oggi sappiamo che i polifenoli del bergamotto possono influenzare significativamente il metabolismo lipidico, ridurre i livelli di colesterolo "cattivo" (LDL), diminuire l'infiammazione, proteggere i vasi sanguigni dai danni e persino migliorare la resilienza allo stress.
L'estratto di buccia di bergamotto aiuta a normalizzare i livelli di colesterolo, supporta la salute cardiovascolare, riduce lo stress ossidativo e può anche migliorare l'umore e ridurre l'ansia grazie ai suoi effetti sul cortisolo e sui neurotrasmettitori. Le sue proprietà sono particolarmente rilevanti per coloro che affrontano elevate richieste fisiche o emotive, sia a causa di allenamenti intensi, stress cronico, squilibri metabolici o uso di farmaci.
Chi può beneficiare del Citrus Bergamot?
✔ Se desideri abbassare il colesterolo e supportare la salute del cuore — Il Citrus bergamot aiuta a bilanciare il profilo lipidico riducendo il colesterolo "cattivo" LDL, aumentando il colesterolo "buono" HDL e mantenendo l'elasticità vascolare.
✔ Se vivi sotto stress cronico — Il Citrus bergamot riduce l'attività dell'asse HPA (sistema ipotalamo-ipofisi-surrene), aiuta a regolare i livelli di cortisolo e può aumentare il GABA, il principale neurotrasmettitore calmante del cervello, favorendo rilassamento ed equilibrio emotivo.
✔ Se ti alleni regolarmente o ti stai riprendendo da uno sforzo fisico — Il Citrus bergamot aiuta a ridurre l'infiammazione, supporta un recupero più rapido e favorisce una circolazione sana, essenziale in condizioni di forte stress fisico.
✔ Se vuoi normalizzare il peso corporeo e migliorare la sensibilità all'insulina — I flavonoidi presenti nel Citrus bergamot possono contribuire a ridurre la glicemia e a limitare l'accumulo di grasso viscerale, favorendo l'equilibrio metabolico.
✔ Se desideri supportare la salute generale — Il Citrus bergamot è ricco di potenti antiossidanti che riducono l'infiammazione cronica, rafforzano i vasi sanguigni e aiutano a proteggere le cellule dallo stress fisico o metabolico.
Come assumere correttamente il Citrus Bergamot?
Dosaggio raccomandato: 500–1000 mg al giorno (1–2 capsule)
Dosaggio massimo: Fino a 1500 mg al giorno (in base alla tolleranza individuale)
Quando assumerlo: Al mattino o durante la giornata, con il cibo. Questo favorisce un migliore assorbimento e aiuta a stabilizzare il metabolismo durante il giorno.
Durata dell'assunzione: Almeno 30 giorni. Gli effetti ottimali si osservano solitamente dopo 8–12 settimane di utilizzo costante.
Come funziona il Citrus Bergamot?
L'estratto di buccia di Citrus bergamia contiene specifici composti naturali, tra cui flavonoidi come neoeriocitrina, naringina e brutieridina. Questi sono responsabili dei benefici sistemici del bergamotto. Uno dei suoi effetti chiave è l'attivazione dell'enzima AMPK, che funge da "interruttore metabolico" nel corpo. Quando l’AMPK è attivo, il fegato produce meno colesterolo LDL ("cattivo"), ne aumenta l’eliminazione e si riduce l'assorbimento del colesterolo proveniente dal cibo. Questo avviene anche grazie all’inibizione di un altro enzima, il pCEH, coinvolto nel trasporto del colesterolo nell'intestino.
Questi meccanismi portano a un miglioramento complessivo del profilo lipidico: il colesterolo totale e i trigliceridi si riducono, mentre il colesterolo HDL ("buono") aumenta. Questi effetti sono utili non solo per correggere squilibri già esistenti, ma anche per prevenire malattie cardiovascolari, soprattutto in condizioni di stress o intenso sforzo fisico.
Inoltre, l'estratto di bergamotto supporta la salute vascolare rafforzando le pareti dei vasi sanguigni, riducendo l'infiammazione e contribuendo al mantenimento di una pressione sanguigna normale — un aspetto particolarmente importante nei periodi di forte stress fisico o emotivo.
Infine, il Citrus bergamot offre un effetto anti-stress lieve ma percepibile. Aiuta a ridurre il cortisolo (l’ormone dello stress) e migliora l’equilibrio dei neurotrasmettitori, tra cui il GABA, che favorisce calma ed equilibrio emotivo. Questo rende questo integratore benefico non solo per la salute fisica, ma anche per il benessere mentale ed emotivo.
Quali problemi aiuta a risolvere il Citrus Bergamot?
Supporta livelli di colesterolo sani
Il Citrus bergamot riduce efficacemente il colesterolo totale, il colesterolo LDL ("cattivo") e i trigliceridi, aumentando contemporaneamente il colesterolo HDL ("buono"). Questo effetto è ottenuto grazie all’azione dei flavonoidi del bergamotto (come brutieridina e melitidina), che attivano l’AMPK — un enzima che regola il metabolismo dei grassi — e inibiscono il pCEH, un enzima chiave nell'assorbimento del colesterolo nell'intestino. Questo rende il bergamotto una promettente alternativa naturale nei casi di ipercolesterolemia lieve o intolleranza alle statine.
Studio: Una serie di studi clinici revisionati in questa pubblicazione ha confermato che diverse forme di bergamotto somministrate per via orale hanno ridotto in modo costante il colesterolo totale e il colesterolo LDL nei pazienti con ipercolesterolemia. Gli studi hanno anche evidenziato un'eccellente sicurezza e tollerabilità per trattamenti da 30 giorni fino a 12 settimane.
Riduce il grasso viscerale e supporta la gestione della sindrome metabolica
Il Citrus bergamot aiuta a ridurre il grasso addominale, diminuire la circonferenza della vita e migliorare la sensibilità all'insulina. Questo effetto è particolarmente rilevante per le persone con sindrome metabolica o predisposizione all’accumulo di grasso nella zona addominale. Il meccanismo d'azione coinvolge la modulazione del recettore PPAR-γ, che regola il tessuto adiposo.
Studio: Uno studio clinico di 12 settimane ha rilevato che l’integrazione giornaliera con estratto di bergamotto ha portato a riduzioni statisticamente significative del peso corporeo, della circonferenza della vita e dell'IMC rispetto al placebo negli adulti più anziani con dislipidemia.
Migliora l'umore e riduce l'ansia
Le frazioni di olio essenziale di bergamotto agiscono sui neurotrasmettitori: aumentano il GABA (calmante), riducono l’attività del glutammato e abbassano il cortisolo, l’ormone dello stress. Il risultato è un effetto rilassante delicato ma marcato, con miglior equilibrio emotivo e maggiore resilienza allo stress cronico.
Studio: Inalare olio essenziale di bergamotto per soli 15 minuti ha aumentato del 17% l’umore positivo rispetto al gruppo di controllo, misurato con la scala PANAS. I risultati indicano che l’aromaterapia al bergamotto può essere uno strumento rapido ed efficace per migliorare il benessere emotivo in ambito clinico.
In un recente studio randomizzato e in doppio cieco, l’inalazione di olio essenziale di bergamotto ha ridotto significativamente il cortisolo salivare e migliorato emozioni negative e fatica dopo soli 10 minuti, confermando il suo potenziale ansiolitico e riequilibrante dell’umore.
? Journal of Ethnopharmacology, 2023
Protegge la salute cardiovascolare
Riducendo l'infiammazione endoteliale vascolare, migliorando il profilo lipidico e regolando la pressione sanguigna, il bergamotto favorisce la protezione cardiovascolare. Migliora l’elasticità vascolare, riduce il danno ossidativo alle pareti arteriose e può aiutare a prevenire l’aterosclerosi.
Studio: In uno studio clinico, l’assunzione di 150 mg di estratto di bergamotto al giorno per 4 mesi ha contribuito a ridurre il colesterolo "cattivo", ad aumentare il colesterolo "buono" e a migliorare la protezione dei vasi sanguigni — senza effetti collaterali segnalati.
Benefici per chi utilizza PEDs
L'uso di steroidi anabolizzanti, stimolanti e altre sostanze per il miglioramento delle prestazioni può avere un impatto significativo sulla salute cardiovascolare, sul metabolismo lipidico, sull'equilibrio ormonale e sui livelli di stress. Il bergamotto può aiutare a normalizzare il profilo lipidico, contrastando gli effetti negativi che molte di queste sostanze hanno sul colesterolo. Gli AAS e gli agenti ormonali spesso abbassano l'HDL ("colesterolo buono") e aumentano l'LDL ("colesterolo cattivo"), aumentando il rischio di aterosclerosi. I dati clinici mostrano che l'estratto di Citrus bergamot può ridurre l'LDL del 30–38% e aumentare l'HDL fino al 39%, agendo attraverso meccanismi simili a quelli delle statine a basso dosaggio — ma senza i loro effetti collaterali.
Il Citrus bergamot riduce anche i marker infiammatori (come CRP e TNF-α), aiuta a stabilizzare la pressione sanguigna e protegge i vasi sanguigni dai danni — particolarmente importante quando si usano stimolanti o sostanze vasoattive come clenbuterolo o efedrina. Inoltre, attiva l’AMPK, un enzima che favorisce un metabolismo sano e la sensibilità all'insulina — un aspetto rilevante per chi soffre di insulino-resistenza a causa di dosi elevate di ormoni o cicli prolungati.
Durante periodi di stress fisico e chimico — come allenamenti intensi e utilizzo di PEDs — il potenziale anti-stress del Citrus bergamot diventa particolarmente prezioso. Aiuta a regolare l’asse HPA (il sistema che controlla la risposta allo stress), riduce il cortisolo (l’ormone principale dello stress) e potenzia l’attività del GABA — un neurotrasmettitore calmante che favorisce il rilassamento e il recupero. Questo rende il bergamotto un potente alleato durante la fase di recupero post-ciclo, specialmente quando si affrontano sbalzi d’umore dopo la sospensione di stimolanti o androgeni.